Il genere letterario è una categoria che rende possibile l’individuazione di tratti comuni a più testi, e dunque una classificazione delle opere letterarie. Osservare le adesioni e gli scarti del singolo autore e della singola opera rispetto al canone generale in una determinata epoca si rivela una prospettiva utile a comprendere i meccanismi di funzionamento della creazione letteraria e della storia della letteratura.
In questo volume vengono presentante in maniera diretta e specifica le problematiche dell’evoluzione dei generi letterari nel Medioevo latino, da Boezio a Dante, senza però derogare alla necessità di presentare tale evoluzione all’interno di un preciso quadro storico-culturale e prima ancora cronologico. L’idea è quella di incrociare lo studio “orizzontale” (diacronico) della storia letteraria con quello “verticale” (sincronico) dello sviluppo dei generi.
Le cinque “età” in cui è generalmente suddiviso il medioevo latino (barbarica, carolingia, feudale, scolastica e scientifica) fungono così da sfondo costante per una struttura tripartita: storia civile e culturale, storia della lingua latina e storia dei generi letterari.
Scaricare PDF eBook in italiano La letteratura latina medievale
La letteratura latina medievale leggere online libro
La letteratura latina medievale di Edoardo D'Angelo txt
Saturday, May 19, 2018
La letteratura latina medievale scarica - Edoardo D'Angelo pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.