Ponendosi di fronte alla complessità dei fenomeni sociali attuali, il presente lavoro ha come obiettivo principale quello di mostrare, in un'ottica interculturale, come la società possa, attraverso l'impegno e la partecipazione attiva da parte di tutti, educarsi ed educare alla democrazia. In particolare viene portata all'attenzione del dibattito pedagogico italiano il service-learning, una metodologia che, utilizzata in prevalenza negli Stati Uniti, favorisce la partecipazione responsabile ai bisogni della comunità. Partendo dal pensiero di alcuni autori quali J. Dewey, M. Nussbaum, P. Freire e J. Mezirow, da cui emerge quanto l'educazione risulti essere un fattore chiave nella costruzione di una reale e concreta democrazia, si cerca di riflettere, analizzando il contesto americano e quello italiano, attorno ai concetti di democrazia, di community engagement, di solidarietà e al loro legame con l'educazione.
Democrazia, impegno ed educazione. La metodologia del service-learning leggere online eBook in italiano Democrazia, impegno ed educazione. La metodologia del service-learning
Democrazia, impegno ed educazione. La metodologia del service-learning di Laura Selmo epub
Leggere online libro Democrazia, impegno ed educazione. La metodologia del service-learning
Democrazia, impegno ed educazione. La metodologia del service-learning Scaricare MOBI eBook
Tuesday, November 28, 2017
Scarica Democrazia, impegno ed educazione. La metodologia del service-learning libro - Laura Selmo .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.