L'opera tratta della riforma degli ordinamenti contabili degli Enti territoriali e dei loro organismi attuata dal D.lgs. n. 118/2011 sulla armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio, come modificato e integrato dal D.lgs. n. 126/2014, da applicare dal 1° gennaio 2015. Questa riforma pervade sia i principi teorici, sia le norme tecniche e pratiche per la tenuta della contabilità. I principali elementi del nuovo ordinamento contabile riguardano: una più ampia e approfondita definizione dei principi contabili generali e applicati; una nuova definizione giuridico-contabile di competenza finanziaria cd. potenziata; una nuova classificazione delle entrate e delle spese di bilancio, in coerenza ad un piano dei conti integrato; comuni schemi di bilancio preventivo, di rendiconto e di bilancio di esercizio per tutti gli enti appartenenti al comparto considerato; la redazione di un Documento Unico di Programmazione con un ampio contenuto minimo di elementi definitori della strategia e della programmazione di lungo periodo dell'ente locale; la redazione di un unico documento di bilancio finanziario di previsione.
L'armonizzazione contabile delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi di M. Mulazzani txt
Scaricare libro in italiano L'armonizzazione contabile delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi
L'armonizzazione contabile delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi di M. Mulazzani leggere online
Friday, November 24, 2017
Scarica L'armonizzazione contabile delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi (pdf) - M. Mulazzani
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.